Quantcast
Browsing all 79 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Progettazione Biodinamica: l’evoluzione dei Regni

L’evoluzione dei Regni a servizio di una progettazione biodinamica. Ogni regno della natura è determinato da diversi corpi, che sono percettibili dall’uomo che una consapevolezza nel riconoscerli in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

4 elementi applicati nella progettazione biodinamica

I 4 elementi applicati nella progettazione biodinamica Osservando la pianta nel mondo vegetale secondo la teoria di Aristotele dei quattro elementi ripresa dalla biodinamica si prospetta anche un modo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pesco colonnare: coltivazione con metodo biodinamico

Il pesco colonnare o cipresso, conosciuto anche come pesco “Pillar” Il pesco (Prunus persica) è caratterizzato da una notevole variabilità genetica all’interno della specie. Oltre alla già descritte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giardino a bassa manutenzione

Ecco il giardino a bassa manutenzione che si cura nel fine settimana. Il tempo libero spesso non basta per dedicare al proprio spazio verde le attenzioni che sarebbero necessarie per tenerlo sempre in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quattro viburni immancabili nel giardino di campagna

4 viburni per il giardino di campagna Gli arbusti, ognuno con le proprie caratteristiche, sono molto importanti per creare la scenografia ideale del proprio spazio verde. La straordinaria varietà di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spinacio della Nuova Zelanda: caratteristiche e coltivazione

Coltivazione dello Spinacio della Nuova Zelanda. Dalla Nuova Zelanda, uno spinacio che ama il caldo estivo: lo spinacio perenne. Negli orti comuni si coltivano numerose varietà di spinaci comuni, la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Irrorazione dei preparati: Cornoletame e Cornosilice

Irrorazione dei preparati: Cornoletame e Cornosilice (tratto da “L’orto biodinamico” di Heynitz/Merckens) Il cornoletame viene sparso sul terreno o irrorato a gocce; l’operazione va fatta con cielo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Specie Arbustive: Settembre si tinge di azzurro e di blu

A settembre il giardino di campagna si tinge di azzurro e di blu con le specie arbustive. Ci sono alcune specie arbustive che cominciano a fiorire proprio quando arriva settembre e altre che continuano...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come coltivare i cavoli ornamentali

Cavoli ornamentali: variopinte pennellate nel grigiore dell’inverno Con l’arrivo dell’inverno i colori e i profumi della bella stagione sono un lontano ricordo, ci sono però delle varietà che possono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alberi in autunno: tutti i colori

Alberi e arbusti che in autunno si tingono di caldi colori Prima dell’arrivo del freddo inverno le chiome di molti alberi e arbusti a foglia caduca assumono suggestivi colori prima di lasciarsi cadere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coltivazione degli agrumi in vaso

Come coltivare gli agrumi in vaso: specie e varietà più diffuse Da Nord a Sud, tra le piante ornamentali più diffuse assieme ai gerani vi sono senza ombra di dubbio gli agrumi, coltivati in vaso dove...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piante sempreverdi ornamentali: alocasia, aralia, aspidistra e aucuba

Alocasia, aralia, aspidistra e aucuba: piante sempreverdi ornamentali quasi dimenticate Queste piante, dal fascino un po’ retrò, erano coltivate dalle nostre nonne e stanno solo oggi lentamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coltivare la mimosa: tutte le specie

Coltivare la mimosa: pianta esotica dalla graziosa fioritura La mimosa è un’acacia (appartiene alla famiglia delle leguminose) di origine australiana, portata in Europa attorno al 1800 per la bellezza...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coltivazione del Broccolo di Torbole

Guida alla coltivazione del Broccolo di Torbole Nei fertili orti di Torbole e Linfano, due borghi del Trentino meridionale affacciati sulle sponde del lago di Garda, viene coltivato da tempo un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coltivare il pesco con metodo biodinamico

Coltivare il pesco: la buona coltivazione inizia con la messa a dimora delle piante Per coltivare il pesco ci si pone senz’altro come obiettivo quello di ottenere alberi sani e che entrino rapidamente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Glicini: meravigliosi rampicanti dai fiori profumati raccolti a grappolo

Varietà di glicine Con la loro dimensione imponente e scultorea, e la loro affascinante e profumata fioritura, i glicini sono senza ombra di dubbio tra i rampicanti più amati e diffusi nei giardini di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa succede quando le foglie sbiancano dopo il trapianto

Nei giorni che seguono il trapianto degli ortaggi, può capitare di rimanere sopresi dall’inaspettata evoluzione di una parte della vegetazione che invece di mantenersi verde, diventa bianca. Questo...

View Article


Come avviene l’inoculo

L’inoculo è l’insieme di propaguli (elementi infettivi) di un patogeno e ogni patogeno ne produce più tipi più o meno differenziati . Nei virus si producono particelle virali Nei batteri si producono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coreopsis e gaillardia: erbacee perenni da fiore per il giardino e in vaso

Coreopsis e gaillardia sono generose erbacee perenni da fiore che in questi ultimi tempi hanno conquistato gli appassionati di giardinaggio, grazie alle loro abbondanti e prolungate fioriture. Si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL CONTROLLO DELLA FLORA SPONTANEA INDESIDERATA

Le erbe infestanti La flora spontanea, costituita da malerbe, erbacce e infestanti e che crescono in mezzo alle nostre coltivazioni, è sempre considerata in modo negativo dai coltivatori. In effetti...

View Article
Browsing all 79 articles
Browse latest View live