Quantcast
Channel: Progettare Giardino Biologico
Viewing all articles
Browse latest Browse all 79

Coltivazione degli agrumi in vaso

$
0
0

Come coltivare gli agrumi in vaso: specie e varietà più diffuse

Da Nord a Sud, tra le piante ornamentali più diffuse assieme ai gerani vi sono senza ombra di dubbio gli agrumi, coltivati in vaso dove il clima non consente diversamente.
Il mondo degli agrumi è vastissimo, tralasciando i famosi limone e arancio, oggi se ne conoscono circa 500 tra specie e varietà.
Di seguito si elencano le varietà di agrumi più belli coltivabili in vaso e più facilmente reperibili in commercio.

orto

Coltivazione degli agrumi in vaso:

1. ARANCIO AMARO

Questo agrume, conosciuto botanicamente come Citrus aurantium, presenta rami spinosi e foglie di colore verde intenso. I frutti, del peso di 100 grammi e ricchiARANCIO AMARO di semi, hanno polpa amara, non tanto gradevole al gusto, anche se da essa si ricava un’eccellente marmellata.

Dai suoi profumatissimi fiori si estrae il prezioso “olio di Neroli”, utilizzato in medicina ed erboristeria, mentre dalle foglie, particolarmente aromatiche, si ricava il “petit-grain”, olio essenziale largamente impiegato in profumeria. Raggiunge un’altezza di circa 5 metri, mentre la chioma 4 metri.

2. ARANCIO AMARO VARIEGATO

Citrus aurantium foliis variegatis, comunemente conosciuto come arancio amaro variegato, è una mutazione naturale ARANCIO AMARO VARIEGATOdell’arancio amaro, con frutti variegati in strisce verticali di colore arancio e verde, del peso di 100 grammi, e foglie variegate bianco-verdi.

Raggiunge un’altezza di circa 4 metri, mentre la chioma 3 metri.

3. ARANCIO AMARO VIRGOLARO O SVIZZERO

L’arancio amaro virgolaro o svizzero (Citrus aurantium virgatum), si ARANCIO AMARO VIRGOLARO O SVIZZEROdifferenzia dall’arancio amaro variegato in quanto soltanto il 10% circa delle foglie presenta la tipica variegatura bianco-verde; questo fenomeno si riscontra anche sui frutti, che a maturazione si presentano a strisce verdi e arancioni, e che raggiungono un peso di 100 grammi.

Il nome di arancio amaro svizzero gli è stato dato in quanto i suoi frutti assomigliano, nei colori, ai pantaloni che indossava la Guardia Svizzera Pontificia, corpo armato fedelmente al servizio del papato dal 1506.

Raggiunge un’altezza di circa 5 metri, mentre la chioma 4 metri.

4. BERGAMOTTO

Questo agrume (Citrus bergamia) prende il nome dalla città catalana (Spagna) di Berga, dove un tempo ne esistevano vaste coltivazioni.BERGAMOTTO

Il suo frutto è simile a quello dell’arancio dolce, ma presenta una sorta di punta.

Generalmente non si consuma fresco: con la bucci, di un bel giallo chiaro, a maturazione, si ottengono canditi dal sapore intenso, amarognolo ma gradevolissimo, nonché l’omonima essenza.

Raggiunge un’altezza di circa 4 metri, mentre la chioma 3 metri.

5. CHINOTTO

Conosciuto anche come suntara o arancio a foglie di mirto, il chinotto (Citrus myrtifolia) si riconosce dalle piccole CHINOTTOfoglie di colore verde scuro, lucidissime, e dall’intensa fragranza dei fiori, carnosi e brillanti come porcellana.

Il frutto, simile a un mandarino, è molto amaro anche a maturazione inoltrata; raggiunge il peso di circa 50 grammi.

In Italia il chinotto è particolarmente diffuso nella provincia di Savona (Liguria), dove si utilizza il frutto per confezionare canditi, bibite e liquori.

Raggiunge un’altezza di circa 3 metri, mentre la chioma 2 metri.

6. CITRUS AURANTIUM BIZZARRIA

Quando si parla della coltivazione di agrumi in vaso, è doveroso soffermarsi su questa specie, che rese indiscutibilmente unica la collezione di agrumi della CITRUS AURANTIUM BIZZARRIAfamiglia dei Medici di Firenze.

Si tratta di una pianta scoperta nel giardino della Torre degli Agli a Firenze nel 1644, mutazione genetica naturale che presenta le caratteristiche di tre diverse specie: arancio amaro, limone e cedro.

I suoi frutti pertanto, non sono mai uguali nelle forme e nei colori, fenomeno che accade pure nelle foglie, che possono essere di colore verde, verde-giallo oppure bianco-giallo.

Raggiunge un’altezza di circa 3 metri, mentre la chioma 2 metri.

7.LIMETTA DOLCE ROMANA

Citrus limetta, comunemente conosciuto come limetta dolce romana, limoncella o Patriarca, presenta foglie ellittiche, appuntite e di color verde scuro lucido.LIMETTA DOLCE ROMANA

I fiori, bianchi e molto profumati, sono prodotti continuamente dalla primavera all’autunno.

I frutti, globosi e depressi ai poli e con una punta ben evidente, hanno buccia non aderente alla polpa, che è agrodolce e gustosa; raggiungono il peso di circa 50 grammi.

Raggiunge un’altezza di circa 4 metri, mentre la chioma 3 metri.

8. LIMONE

Citrus limon è sicuramente l’agrume più coltivato in vaso, tanto sui terrazzi di città ma soprattutto nei giardini di campagna.LIMONE

I fiori sono profumatissimi, prodotti generalmente in primavera e in autunno, anche se vi sono varietà rifiorenti, come Lunario, che fiorisce quasi ininterrottamente tutto l’anno.

I suoi frutti presentano un peso medio di 80-100 grammi.

Raggiunge un’altezza di circa 5 metri, mentre la chioma 4 metri.

9.MARUMI O MANDARINO GIAPPONESE

Fortunella japonica è il nome botanico del Marumi, conosciuto anche come mandarino giapponese o kumquat tondo.MARUMI O MANDARINO GIAPPONESE

Presenta piccoli fiori bianchi poco profumati e frutti sferici di colore arancio brillante e del peso di 30 grammi.

Le foglie sono lanceolate, simili a quelle del mandarino.

Raggiunge un’altezza di circa 4 metri, mentre la chioma 3 metri.

10. NAGAMI O MANDARINO CINESE

Fortunella margarita è il nome botanico del Nagami, conosciuto anche come mandarino cinese o kumquat ovale.NAGAMI O MANDARINO CINESE

I fiori sono profumatissimi, con petali color avorio; i frutti sono ovali, di un bel colore arancione brillante. Le foglie, aromatiche, sono lanceolate, simili a quelle del mandarino.

Raggiunge un’altezza di circa 4 metri, mentre la chioma 3 metri.

11. PAPEDA DI MAURIZIO

Questo agrume (Citrus hystrix) dalle origini ancora incerte, ha foglie oblunghe di colore verde scuro.PAPEDA DI MAURIZIO

I fiori sono piccoli, bianchi e profumati, I frutti, globosi e del peso di circa 40 grammi, presentano buccia molto corrugata di colore giallo-verdastro e polpa acidula-amarognola.

Raggiunge un’altezza di circa 4 metri, mentre la chioma 3 metri.

12.POMPELMO

Citrus paradisi è il nome botanico del pompelmo.POMPELMO

I fiori sono profumatissimi. I frutti, di grosse dimensioni, raggiungono il peso di circa 150-200 grammi, hanno buccia liscia e polpa amarognola.

Raggiunge circa 5 metri di altezza, mentre la chioma 4 metri.

Vuoi coltivare gli agrumi in vaso? Richiedi maggiori informazioni!

L'articolo Coltivazione degli agrumi in vaso sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 79

Trending Articles