Quantcast
Channel: Progettare Giardino Biologico
Viewing all articles
Browse latest Browse all 79

Rovere, imponente e longeva quercia che fornisce un ottimo legno

$
0
0

ROVEREE’ un grande albero tipico della Pianura Padana, ma presente in tutto il Paese, a eccezione della Sardegna. Può raggiungere e superare i 300 anni di vita. Il suo legno è ottimo per mobili, pavimenti, carpenteria e travature.

La rovere (Quercus petraea) è un albero a lento accrescimento, a chioma espansa, che raggiunge facilmente i 30 metri di altezza. La corteccia è di colore grigio-brunastro, rugosa e fessurata. Le foglie sono semplici, sottili, con peli sottili finché giovani, larghe 8-10 cm e lunghe dagli 8 ai 12 cm. La fioritura avviene contemporaneamente all’emissione delle foglie, ad aprile-maggio. I fiori maschili, portati in amenti (infiorescenze) penduli giallastri, si trovano all’apice dei rametti dell’anno precedente, mentre quelli femminili sono posizionati all’apice della crescita primaverile e/o all’ascella delle foglie. I frutti, detti ghiande (di circa 2-3 cm di lunghezza e molto graditi ai cinghiali), in passato erano largamente impiegati per l’alimentazione del bestiame, in particolare nell’allevamento del maiale.

ESIGENZE CLIMATICHE

La rovere, tipica della Pianura Padana, predilige posizioni luminose, anche su pendii leggermente scoscesi sino a 600-800 metri di altitudine, dove il robusto apparato radicale riesce ad approfondirsi tra le fessure del terreno e della roccia.

Forma raramente boschi puri, mescolandosi facilmente con altre latifoglie che vanno dal faggio al carpino bianco, dal tiglio selvatico all’acero di monte e dal castagno al frassino maggiore.

COLTIVAZIONE DA REDDITO

La rovere può essere trattata allo stesso modo della farnia.

Nei luoghi più poveri e meno fertili la rovere può essere governata a ceduo (che prevede cioè il taglio periodico dei fusti alla base per farvi crescere i polloni), per fornire ottima legna da ardere, lasciando 50-60 esemplari per ettaro, ricordando però che questa specie teme la concorrenza di essenze più rustiche, come per esempio castagno e carpino nero. Nei cedui composti o matricinati (cioè con presenza di querce da seme governate ad alto fusto), si deve lasciare un numero di matricine compreso tra le 100 e le 1810 unità per ettaro, preferibilmente a gruppi.

La tendenza attuale, in quasi tutta l’Italia, è quella comunque dell’avviamento all’alto fusto, preservando dal taglio le querce a scapito delle altre latifoglie presenti. Per quanto riguarda il governo ad alto fusto, i tagli di rinnovo vanno eseguiti ogni 80-100 anni, quando nel bosco non c’è più competizione con specie invadenti come robinia e castagno.

USO DEL LEGNO

Il legno della rovere è ottimo per realizzare mobili e pavimenti di pregio, carpenterie e travature.

Data la presenza di sostanze a base di tannino nella corteccia, un tempo la rovere veniva utilizzata nell’industria conciaria delle pelli, per fissare sulle fibre vegetali i colori, per preparare inchiostri e produrre lacche, nonché nell’industria cartaria e in numerose altre applicazioni.

Il legno di rovere è assai ricercato e utilizzato per la costruzione delle botti di invecchiamento e affinamento dei vini, le cosiddette “barrique”, ai quali conferiscono diversi aromi.

Il valore della rovere, come legna ad ardere è tendenzialmente elevato, pari a 15-18 euro al quintale, poiché presenta ottime caratteristiche calorifiche. Il suo valore commerciale come legname per opera per mobili, pavimenti e travature si aggira invece attorno ai 35-40 euro al quintale.

USO ORNAMENTALE

Si consiglia di coltivare la rovere in ampi giardino parchi di pianura o di collina, poiché essendo una pianta maestosa, a maturità richiede il giusto contesto per non dover eseguire sulle sue branche antiestetiche e dannose potature a causa della vicinanza di fabbricati e altri manufatti.

La rovere, come la farnia, è un albero in grado di vivere tantissimi anni, sino a 300 e anche oltre, motivo per cui può diventare un elemento di grande valore paesaggistico, sia in ambito privato che urbano.

L'articolo Rovere, imponente e longeva quercia che fornisce un ottimo legno sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 79

Trending Articles