Quantcast
Channel: Progettare Giardino Biologico
Browsing all 79 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pittosporo

    Pittosporum tenuifolium Pur essendo un sempreverde, Pittosporum tenuifolium non ha la rigidità di certe piante a foglie persistenti che le rende un po’ finte, quasi fossero di plastica. È invece un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

BASILICO ROSSO

UNA PIANTA AROMATICA RICCA DI PROPRIETÀ CURATIVE Famiglia: Lamiaceae Il basilico rosso (Ocimum Basilicum) è una pianta erbacea aromatica ed è una variante molto aromatica del basilico classico che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ZAFFERANO

  Iridacea coltivata largamente in Abruzzo e in Sardegna; la coltura potrebbe essere effettuata vantaggiosamente nelle Marche in zone di alta collina e di montagna, ma fino ad oggi è rimasta limitata a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lupino (Lupinus) da Fiore o Ornamentale

Pianta fondamentale per la biodiversità del nostro orto giardino I lupini ornamentali sono piante da fiore perenni che in primavera regalano lunghe e vistose infiorescenze con fiori di colori forti e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LE SIEPI ORGANISMO FONDAMENTALE – INTRODUZIONE

Uno dei cardini dell’agricoltura biodinamica è quello di considerare l’organismo agricolo come un vero e proprio organismo vivente. Le siepi e le fasce boschive rappresentano la “pelle” che avvolge...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIEPI CAMPESTRI – 2 parte

Ciliegio selvatico (Prunus avium) Zone di diffusione: ambienti di pianura; ambienti alto collinari e submontani freschi; ambienti montani a clima oceanico (mitigato dalla vicinanza al mare, con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIEPI CAMPESTRI – 3 parte

Ligustro (Ligustrum vulgare) Zone di diffusione: Si trova in ambienti di pianura; ambienti alto collinari e submontani freschi. Caratteristiche del terreno: Reazione: terreno da neutro (pH da 6,5 a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIEPI CAMPESTRI – 4 parte

Ontano nero (Alnus glutinosa) Zone di diffusione: Più diffuso in pianura può arrivare ai 1000 mt, lo si trova in ambienti alto collinari e submontani freschi; ambienti montani a clima oceanico...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIEPI CAMPESTRI – 5 parte

Robinia (Robinia pseudoacacia)     Zone di diffusione: ambienti di pianura; ambienti alto collinari e submontani freschi. Caratteristiche del terreno: Reazione: terreno subacido (pH da 5,5 a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIEPI CAMPESTRI – 6 parte

Sanguinella (Cornus sanguinea)     Zone di diffusione: Cresce dal piano fino ai 1300 mt. Si trova in ambienti di pianura; ambienti alto collinari e submontani freschi. Caratteristiche del terreno:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trattamenti invernali sulle piante con il metodo biodinamico

    I trattamenti invernali sulle piante rappresentano il mezzo di prevenzione tra i più utili in agricoltura, sia convenzionale che nell’agricoltura biologica. Evitano infatti pericoli di attacco nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sovescio Autunnale, compost …e ultime semine

di Fabio Fioravanti I consigli di ottobre È l’ora del sovescio (dove il terreno è libero) e delle concimazioni autunnali con il compost biodinamico. L’autunno è da sempre la stagione delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

EFFETTI COLLATERALI

La produzione di metaboliti secondari tossici, da parte di Trichoderma e Gliocladium è quasi totalmente indispensabile affinché i miceti esplichino un’azione di contenimento verso crittogame patogene....

View Article


Attrezzi per la lavorazione del terreno

Anche se al piccolo orticoltore bastano pochi attrezzi, sarebbe qui un grave errore voler risparmiare. Essi devono essere di ottima qualità, adatti allo scopo, maneggevoli. Si può ritenere che l’uso di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nove varietà di oleandro per il vostro giardino di campagna

Tratto da “Vita in Campagna” I fiori di questo rustico arbusto accontentano tutti i gusti: sono semplici o doppi, con colori che vanno dal bianco puro al rosso carminio, passando attraverso i toni del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perastro

Amelanchier  L’Amelanchier è un’essenza che appartiene alla famiglia botanica delle Rosaceae. La specie A. Canadensis è originaria dal Nord America è stata importata in Italia per l’ottima qualità dei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sorbo

Sorbus domestica Il Sorbus domestica è un’essenza che appartiene alla famiglia botanica delle Rosaceae del genere Sorbus. E’ originario dell’Europa meridionale, cresce spontaneo nei nostro boschi anche...

View Article


Vulkan Vegas, El Gluecksspieltempel En Línea N°1 En Perú

Mit deinem Klick auf 1 solchen Link erreichen die Spieler zu dem Casino, wo jene sich dann alleinig noch registrieren sind verpflichtet, um den Zugabe gutgeschrieben zu erstehen. Um einen No Deposit...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIEPI CAMPESTRI – 4 parte

Ontano nero (Alnus glutinosa) Zone di diffusione: Più diffuso in pianura può arrivare ai 1000 mt, lo si trova in ambienti alto collinari e submontani freschi; ambienti montani a clima oceanico...

View Article
Browsing all 79 articles
Browse latest View live